Il 5 per mille è una modalità che permette ai contribuenti di devolvere, contestualmente alla presentazione della dichiarazione dei redditi, una percentuale pari al 5 per mille dell’imposta Irpef a enti che operano in settori di riconosciuto interesse pubblico per finalità di utilità sociale.
Il decreto legislativo n. 111 del 2017 ha operato una riforma dell’istituto del 5 per mille, la cui disciplina è stata poi completata dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 luglio 2020.
I contribuenti possono destinare la quota del 5 per mille della propria Irpef a favore di diverse realtà tra cui la Fondazione, ovvero a sostegno degli enti del Terzo settore (Ets), comprese le cooperative sociali ed escluse le imprese sociali costituite in forma di società.